Articoli di Dionigi Ivano
Segui il tuo demone. Un itinerario tra sapienza e vita.
/0 Commenti/in Anno Sociale 2020 - 2021descrizione sintetica opzionale
Seneca e Agostino: felicità dei pagani, felicità dei cristiani
/0 Commenti/in Anno Sociale 2015 – 2016Articoli di Dionigi Ivano
Dedalo: l’uomo o la natura?
/in i MARTEDI' DI SAN DOMENICOSABATO
14 ottobre 2023
ore 18.00
Dedalo: l’uomo o la natura?
Lezione di:
Ivano Dionigi
Professore emerito di letteratura latina e già Magnifico Rettore Alma Mater Studiorum Università di Bologna
coordina
Giacomo Bottos
In collaborazione con: Festival “Dialoghi di Pandora Rivista” 2023
prenotazione a:
centrosandomenicobo@gmail.com
Salone Bolognini- Convento San Domenico Piazza San Domenico 13- Bologna
Il segreto del mulino da seta a Bologna
/in i MARTEDI' DI SAN DOMENICOmartedì
13 dicembre 2022
ore 21
IV incontro del Ciclo Bologna (quasi) segreta
Il segreto del mulino da seta a Bologna
Salone Bolognini- Convento San Domenico Piazza San Domenico 13- Bologna – Sarà possibile parcheggiare in Piazza San Domenico, lato sinistro della Basilica, dalle 20 alle 23.30
E’ gradita la prenotazione a: centrosandomenicobo@gmail.com, indicando nome e cognome di tutti i partecipanti e rispettivi numeri di telefono.
LA LEGGE DELLA PAROLA. RADICI BIBLICHE DELLA PSICOANALISI
/in i MARTEDI' DI SAN DOMENICOmartedì
22 novembre 2022
ore 21
Ivano Dionigi
in dialogo con
Massimo Recalcati
autore del libro:
LA LEGGE DELLA PAROLA.
RADICI BIBLICHE DELLA PSICOANALISI
Salone Bolognini- Convento San Domenico Piazza San Domenico 13- Bologna – Sarà possibile parcheggiare in Piazza San Domenico, lato sinistro della Basilica, dalle 20 alle 23.30
E’ gradita la prenotazione a: centrosandomenicobo@gmail.com, indicando nome e cognome di tutti i partecipanti e rispettivi numeri di telefono.
La Parola e le parole
/in i MARTEDI' DI SAN DOMENICOmartedì
25 ottobre 2022
ore 21
Serata inaugurale dell’anno sociale 2022 – 2023
La Parola e le parole
Salone Bolognini- Convento San Domenico Piazza San Domenico 13- Bologna – Sarà possibile parcheggiare in Piazza San Domenico, lato sinistro della Basilica, dalle 20 alle 23.30
E’ gradita la prenotazione a: centrosandomenicobo@gmail.com, indicando nome e cognome di tutti i partecipanti e rispettivi numeri di telefono.
Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle misure anti-Covid vigenti alla data di svolgimento delle conferenze.
INCONTRI MUSICALI – CONCERTO
/in i MARTEDI' DI SAN DOMENICO52° anno –
INCONTRI MUSICALI – CONCERTO
in collaborazione con: Conoscere La Musica
Rainer Honeck – Violino
Yves Savary – Violoncello
Pierpaolo Maurizzi – Pianoforte
musiche di:
-
van Beethoven (1770 – 1827)
Trio in si b maggiore op. 97 “dell’ arciduca”
Allegro moderato • Scherzo. Allegro • Andante cantabile Allegro moderato – Presto
-
Brahms (1833 – 1897)
Trio In Do Minore Op. 101
Allegro energico • Presto non assai • Andante grazioso e Allegro molto – Presto
Informazioni e prenotazione a: conoscerelamusica@gmail.com – 331 87 50 957 centrosandomenicobo@gmail.com
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria
Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle misure anti-Covid vigenti alla data di svolgimento delle conferenze.
Per partecipare è necessario esibire il proprio Green Pass – Certificazione verde COVID-19, si prega di venire muniti di mascherina che dovrà essere indossata
Bologna allo specchio: casa, lavoro, scuola
/in i MARTEDI' DI SAN DOMENICO52° anno – 4° incontro
Bologna allo specchio: casa, lavoro, scuola
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria a: centrosandomenicobo@gmail.com, indicando nome e cognome di tutti i partecipanti e rispettivi numeri di telefono.
Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle misure anti-Covid vigenti alla data di svolgimento delle conferenze.
Per partecipare è necessario esibire il proprio Green Pass – Certificazione verde COVID-19, si prega di venire muniti di mascherina che dovrà essere indossata
Dove è finito l’uomo?
/in i MARTEDI' DI SAN DOMENICO52° anno – 3° incontro
Dove è finito l’uomo?
Ivano Dionigi
Classicista
Umberto Galimberti
Filosofo
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria a: centrosandomenicobo@gmail.com, indicando nome e cognome di tutti i partecipanti e rispettivi numeri di telefono.
Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle misure anti-Covid vigenti alla data di svolgimento delle conferenze.
Per partecipare è necessario esibire il proprio Green Pass – Certificazione verde COVID-19, si prega di venire muniti di mascherina che dovrà essere indossata
Segui il tuo demone. Un itinerario tra sapienza e vita
/0 Commenti/in Serate nel ChiostroSegui il tuo demone.
Un itinerario tra sapienza e vita
Evento celebrativo dei 50 anni di attività del Centro San Domenico
saluti introduttivi di:
S.E. Cardinale Arcivescovo Mons. Matteo Maria Zuppi
Virginio Merola – Sindaco di Bologna
Francesco Ubertini – Rettore dell’Università di Bologna
Lectio magistralis
Ivano Dionigi
Presidente della Pontificia Accademia di Latinità
Già Magnifico Rettore dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
La prenotazione è obbligatoria, scrivendo a:
centrosandomenicobo@gmail.com
I soci del Centro San Domenico possono prenotare con diritto di prelazione fino al 14 Ottobre.
Dopo tale data le prenotazioni di soci e non soci saranno accettate in ordine cronologico fino ad esaurimento dei posti disponibili
Centro San Domenico
Piazza San Domenico 12
40124 Bologna
telefono 051 581718
e-mail: centrosandomeniocobo@gmail.com
p.e.c.: centrosandomenico@pec.it