Responsabili verso chi?
44° anno dei Martedì di SAN DOMENICO
8° anno degli Incontri a Tema di ASMEPA
seconda serata di tre incontri organizzati dal Centro San Domenico e da ASMEPA, sul tema:
Un’etica per le imprese
La “responsabilità sociale d’impresa” ha rappresentato nel recente passato un obiettivo da tutti promosso, ma da pochi perseguito e realizzato. La crisi economica ha ulteriormente allontanato il raggiungimento di questo criterio di utilizzo delle risorse dell’attività produttiva. Si impone, allora, la ricerca di nuove proposte per impostare la nascita e lo sviluppo delle imprese in modo tale che il perseguimento del bene comune sia presente in tutte le fasi e i processi della vita aziendale e nelle relazioni da stabilire all’interno e all’esterno del mondo del lavoro.
Partecipanti:
Luciano Sita, bolognese, manager e cooperatore, è stato alla guida del Gruppo Granarolo
dal 1991 fino al maggio 2009, quando ha lasciato l’azienda dopo 19 anni, per assumere a tempo pieno la presidenza di Legacoop Agroalimentare.
Fra i recenti incarichi, quello di Consigliere di Amministrazione di Hera S.p.A (2004-2009), di vice presidente di Centromarca (2007-2009), di consigliere di amministrazione dell’Istituto Ramazzini, della Heart Care Foundation Onlus e di presidente di Impronta Etica Onlus, di consigliere di amministrazione della Fondazione ANT Italia Onlus.
Fino agli anni Ottanta, la sua esperienza si è concentrata nel settore della distribuzione
commerciale: tra i fondatori di Conad negli anni Sessanta, ha proseguito la sua carriera all’interno della catena distributiva dove ha ricoperto diversi incarichi, tra cui quello di direttore generale mantenuto fino al 1989, quando ha assunto la presidenza dell’Associazione Nazionale Cooperative Dettaglianti (1989-1991).