Articoli di I Martedi Di San Domenico
San Domenico. Un patrimonio secolare di arte, fede e cultura
/0 Commenti/in Anno Sociale 2012 – 2013Da papa Giovanni a papa Francesco: passato e futuro del Concilio
/0 Commenti/in Anno Sociale 2012 – 2013Articoli di I Martedi Di San Domenico
Presepi in Cappella Ghisilardi
/in i MARTEDI' DI SAN DOMENICO52° anno – 18° incontro
Presepi in Cappella Ghisilardi
Presentazione dei progetti per l’installazione in Cappella Ghisilardi della raccolta di presepi di Umberto Lancioni
Pietro Nigro
Docente del Liceo Artistico F. Arcangeli
Rudy Bonazzi
Docente del Liceo Artistico F. Arcangeli
con la partecipazione
degli studenti del Liceo Artistico F. Arcangeli
Prenotazione obbligatoria a: centrosandomenicobo@gmail.com, indicando nome e cognome di tutti i partecipanti e rispettivi numeri di telefono.
Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto del distanziamento fisico e di tutte le misure anti- Covid vigenti alla data di svolgimento delle conferenze.
Per partecipare è necessario esibire il proprio Green Pass – Certificazione verde COVID-19, si prega di venire muniti di mascherina che dovrà essere indossata.
Salone Bolognini
Convento San Domenico
piazza San Domenico 13-Bologna
La resurrezione nell’arte
/in i MARTEDI' DI SAN DOMENICO52° anno – 15° incontro
La resurrezione
nell’arte
Salone Bolognini- Convento San Domenico Piazza San Domenico 13- Bologna –
Prima dell’evento alle ore 18
sarà celebrata, nella Basilica di San Domenico,
una Santa messa presieduta da fra Giovanni Bertuzzi
prenotazione a: centrosandomenicobo@gmail.com, indicando nome e cognome di tutti i partecipanti e rispettivi numeri di telefono.
Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle misure anti-Covid vigenti alla data di svolgimento delle conferenze.
Si prega di venire muniti di mascherina FFP2 che dovrà essere indossata
Concerto per clarinetto e pianoforte
/in i MARTEDI' DI SAN DOMENICO52° anno –
Concerto per clarinetto e pianoforte
Dimitri Ashkenazy- clarinettista
Alice Martelli – pianista
Musiche di:
Poulenc, Rota, Lutoslawsky, Bernstein, Santoni
Dimitri Ashkenazy è un clarinettista islandese che vive in Svizzera. È figlio del piani- sta e direttore Vladimir Ashkenazy e ha girato l’Europa con lui, oltre a esibirsi sotto di lui con la Sydney Symphony Orchestra, si è esibito con Royal Philharmonic, Deutsches Symphonie-Orchester Berlin, Filarmonici della Scala, Filarmonici di Helsinki, Camerata Academica Salzburg, oltre a collaborare in ambito cameristico con i Quartetti Kodály, Carmina e Brodsky, con i pianisti Cristina Ortiz, Helmut Deutsch e Ariane Haering e le cantanti Edita Gruberova e Barbara Bonney.
Alice Martelli, comincia ad esibirsi in concerti pubblici dall’età di otto anni. Come corista del Coro di voci bianche del Teatro Comunale di Bologna partecipa a numerose produzioni d’opera (Bohème, Tosca, Carmen, Wozzeck, Lohengrin, Pikovaja Dama, Die Zauberflöte, Werther), e ne diventa presto la pianista collaboratrice per diverse stagioni teatrali. Si laurea con lode e menzione al Biennio Specialistico di Pianoforte, di Musica da camera e di Musica vocale da camera presso il Conservatorio di Parma, studiando tra gli altri col M° Cappello e il M° Maurizzi. Oltre a numerose masterclass con illustri musici- sti si perfeziona in pianoforte con il M° Vladar presso l’Universität für Musik di Vienna
Salone Bolognini –Convento San Domenico- Piazza San Domenico 13 – Bologna
Informazioni e prenotazione a: conoscerelamusica@gmail.com – 331 87 50 957 centrosandomenicobo@gmail.com
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria a: centrosandomenicobo@gmail.com, indicando nome e cognome di tutti i partecipanti e rispettivi numeri di telefono.
Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle misure anti-Covid vigenti alla data di svolgimento delle conferenze.
Per partecipare è necessario esibire il proprio Green Pass – Certificazione verde COVID-19, si prega di venire muniti di mascherina che dovrà essere indossata
Lontano da Padre Marella
/in i MARTEDI' DI SAN DOMENICO52° anno – 9° incontro
Lontano da Padre Marella
testo di Maurizio Garuti
Gabriele Marchesini
Attore
Rossella De Falco
Arpa
Francesca Calderara
Regista
Salone Bolognini- Convento San Domenico Piazza San Domenico 13- Bologna – Sarà possibile parcheggiare in Piazza San Domenico, lato sinistro della Basilica, dalle 20 alle 23.30
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria a: centrosandomenicobo@gmail.com, indicando nome e cognome di tutti i partecipanti e rispettivi numeri di telefono.
Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle misure anti-Covid vigenti alla data di svolgimento delle conferenze.
Per partecipare è necessario esibire il proprio Green Pass – Certificazione verde COVID-19, si prega di venire muniti di mascherina che dovrà essere indossata
Abitare comune. Tra diritti e doveri, regole e libertà
/in i MARTEDI' DI SAN DOMENICO52° anno – 8° incontro
Abitare comune. Tra diritti e doveri, regole e libertà
Carlo Galli
Professore dell’Alma Mater – Università di Bologna
Maurizio Millo
già Presidente del Tribunale dei Minori – Bologna
Gianfranco Pasquino
Professore Emerito di Scienza politica – Alma Mater Università di Bologna
modera
fra Giovanni Bertuzzi O.P.
Direttore Centro san Domenico – Bologna
Salone Bolognini- Convento San Domenico Piazza San Domenico 13- Bologna – Sarà possibile parcheggiare in Piazza San Domenico, lato sinistro della Basilica, dalle 20 alle 23.30
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria a: centrosandomenicobo@gmail.com, indicando nome e cognome di tutti i partecipanti e rispettivi numeri di telefono.
Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle misure anti-Covid vigenti alla data di svolgimento delle conferenze.
Per partecipare è necessario esibire il proprio Green Pass – Certificazione verde COVID-19, si prega di venire muniti di mascherina che dovrà essere indossata
Bologna città di Cinema
/in i MARTEDI' DI SAN DOMENICO52° anno – 6° incontro
Bologna città di Cinema
Salone Bolognini- Convento San Domenico Piazza San Domenico 13- Bologna – Sarà possibile parcheggiare in Piazza San Domenico, lato sinistro della Basilica, dalle 20 alle 23.30
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria a: centrosandomenicobo@gmail.com, indicando nome e cognome di tutti i partecipanti e rispettivi numeri di telefono.
Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle misure anti-Covid vigenti alla data di svolgimento delle conferenze.
Per partecipare è necessario esibire il proprio Green Pass – Certificazione verde COVID-19, si prega di venire muniti di mascherina che dovrà essere indossata
La rivoluzione dell’era genomica: quale futuro per l’uomo?
/in i MARTEDI' DI SAN DOMENICO52° anno – 5° incontro
La rivoluzione dell’era genomica: quale futuro per l’uomo?
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria a: centrosandomenicobo@gmail.com, indicando nome e cognome di tutti i partecipanti e rispettivi numeri di telefono.
Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle misure anti-Covid vigenti alla data di svolgimento delle conferenze.
Per partecipare è necessario esibire il proprio Green Pass – Certificazione verde COVID-19, si prega di venire muniti di mascherina che dovrà essere indossata
INCONTRI MUSICALI – CONCERTO
/in i MARTEDI' DI SAN DOMENICO52° anno –
INCONTRI MUSICALI – CONCERTO
in collaborazione con: Conoscere La Musica
Rainer Honeck – Violino
Yves Savary – Violoncello
Pierpaolo Maurizzi – Pianoforte
musiche di:
-
van Beethoven (1770 – 1827)
Trio in si b maggiore op. 97 “dell’ arciduca”
Allegro moderato • Scherzo. Allegro • Andante cantabile Allegro moderato – Presto
-
Brahms (1833 – 1897)
Trio In Do Minore Op. 101
Allegro energico • Presto non assai • Andante grazioso e Allegro molto – Presto
Informazioni e prenotazione a: conoscerelamusica@gmail.com – 331 87 50 957 centrosandomenicobo@gmail.com
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria
Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle misure anti-Covid vigenti alla data di svolgimento delle conferenze.
Per partecipare è necessario esibire il proprio Green Pass – Certificazione verde COVID-19, si prega di venire muniti di mascherina che dovrà essere indossata
Bologna allo specchio: casa, lavoro, scuola
/in i MARTEDI' DI SAN DOMENICO52° anno – 4° incontro
Bologna allo specchio: casa, lavoro, scuola
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria a: centrosandomenicobo@gmail.com, indicando nome e cognome di tutti i partecipanti e rispettivi numeri di telefono.
Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle misure anti-Covid vigenti alla data di svolgimento delle conferenze.
Per partecipare è necessario esibire il proprio Green Pass – Certificazione verde COVID-19, si prega di venire muniti di mascherina che dovrà essere indossata
Dove è finito l’uomo?
/in i MARTEDI' DI SAN DOMENICO52° anno – 3° incontro
Dove è finito l’uomo?
Ivano Dionigi
Classicista
Umberto Galimberti
Filosofo
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria a: centrosandomenicobo@gmail.com, indicando nome e cognome di tutti i partecipanti e rispettivi numeri di telefono.
Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle misure anti-Covid vigenti alla data di svolgimento delle conferenze.
Per partecipare è necessario esibire il proprio Green Pass – Certificazione verde COVID-19, si prega di venire muniti di mascherina che dovrà essere indossata
Centro San Domenico
Piazza San Domenico 12
40124 Bologna
telefono 051 581718
e-mail: centrosandomeniocobo@gmail.com
p.e.c.: centrosandomenico@pec.it
Informativa | Privacy | Cookie